ADM
L’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) è l’ente statale italiano che regola e controlla il settore del gioco d’azzardo, inclusi bookmakers, scommesse e casinò online. Svolge un ruolo cruciale nel garantire la legalità, la sicurezza e l’equità delle operazioni di gioco. L’ADM rilascia licenze e concessioni agli operatori di gioco, permettendo loro di operare legalmente in Italia. Inoltre, supervisiona varie forme di gioco online, tra cui scommesse sportive, casinò e poker. L’ADM combatte attivamente le piattaforme di gioco illegali e verifica la conformità degli operatori alle normative vigenti. In sostanza, l’ADM è il garante della legalità e dell’integrità nel settore del gioco d’azzardo in Italia, assicurando che i casinò e i siti di scommesse operino in modo trasparente e sicuro per i giocatori.
All in
“All-in” è un termine che indica l’azione di puntare o scommettere tutto ciò che si possiede in un singolo momento di gioco. Originariamente utilizzato nel poker, il termine si è diffuso in vari ambiti del gioco d’azzardo. Nel poker, “andare all-in” significa scommettere tutte le proprie chips con una puntata o un rilancio. Nei casinò, rappresenta l’atto di puntare tutte le fiches rimanenti. Nelle scommesse sportive, il concetto di “all-in” può essere applicato a strategie di puntata aggressive o a particolari tipi di scommesse, come il “Tabellino all-in” offerto da alcuni bookmakers. In generale, “all-in” rappresenta una mossa ad alto rischio e alta ricompensa, dove il giocatore mette in gioco tutto ciò che possiede in una singola azione.
Ante-Post
Il termine “Ante-Post” si riferisce a una scommessa piazzata con largo anticipo rispetto all’evento su cui si sta puntando. Originariamente utilizzato nelle corse dei cavalli, questo tipo di scommessa viene effettuata almeno un giorno prima dell’evento, ma spesso settimane o addirittura mesi prima. L’Ante-Post è noto anche come “futures betting” o “scommesse sul futuro”. Lo scopo principale di questa tipologia di scommessa è ottenere quote più favorevoli, assumendo il rischio che le condizioni possano cambiare prima dell’evento. Nonostante rappresenti solo una piccola frazione delle scommesse totali, l’Ante-Post è popolare tra gli scommettitori esperti che cercano di sfruttare le loro previsioni a lungo termine per ottenere potenziali vincite maggiori.
Arber
Un “Arber” è uno scommettitore professionista che utilizza la strategia dell’arbitraggio sportivo (noto anche come “surebet”) per ottenere un profitto garantito, indipendentemente dall’esito dell’evento su cui scommette. Questa tecnica consiste nel piazzare scommesse su tutti i possibili risultati di un evento sportivo presso diversi bookmaker o exchange, sfruttando le differenze nelle quote offerte. Gli Arber utilizzano calcoli matematici e software specializzati per identificare queste opportunità di arbitraggio, che permettono loro di ottenere un profitto netto senza rischi. Questa pratica richiede una conoscenza approfondita del mercato delle scommesse, rapidità nell’esecuzione e, spesso, l’uso di strumenti software avanzati per individuare e sfruttare le discrepanze nelle quote prima che vengano corrette dai bookmaker.
Arbitraggio
L’arbitraggio nelle scommesse sportive è una tecnica che permette di ottenere un profitto garantito sfruttando le differenze di quote offerte da diversi bookmaker su uno stesso evento. Questa strategia, nota anche come “surebet” o “scommessa sicura”, consiste nel piazzare scommesse su tutti i possibili esiti di un evento presso differenti operatori di scommesse. L’obiettivo è sfruttare le discrepanze nelle quote per creare una situazione in cui, indipendentemente dal risultato finale, lo scommettitore ottenga un profitto. Per esempio, si potrebbe scommettere sulla vittoria di una squadra con un bookmaker e sulla sua sconfitta o pareggio con un altro, in modo tale che la combinazione delle quote garantisca un guadagno. Questa pratica richiede calcoli precisi, rapidità nell’esecuzione e una conoscenza approfondita del mercato delle scommesse per essere efficace.
Bankroll
Il Bankroll è il capitale totale che uno scommettitore o giocatore ha a disposizione per le sue attività di gioco. Rappresenta la somma di denaro che una persona è disposta a investire e potenzialmente a perdere nelle scommesse sportive o nei giochi da casinò. La gestione efficace del bankroll, nota come “bankroll management” o “money management”, è fondamentale per mantenere un approccio responsabile al gioco e massimizzare le possibilità di successo a lungo termine. Questa strategia implica la definizione di un budget specifico per il gioco, la determinazione degli importi delle singole puntate (stake) in relazione al bankroll totale, e l’adozione di tecniche per preservare e potenzialmente incrementare il capitale nel tempo. Una corretta gestione del bankroll è considerata essenziale per gli scommettitori, sia principianti che esperti, per mantenere il controllo sulle proprie finanze e prolungare l’esperienza di gioco.
Bet
Il termine “Bet” (in italiano “scommessa”) si riferisce all’atto di pronosticare il risultato di un evento futuro, solitamente sportivo, mettendo in gioco una somma di denaro. Una scommessa è essenzialmente un gioco d’azzardo in cui lo scommettitore cerca di prevedere l’esito di un avvenimento, basandosi sulle quote fornite dal bookmaker. Il “bet” può riguardare vari aspetti di un evento, come il risultato finale, il numero di gol in una partita di calcio, o qualsiasi altro aspetto quantificabile dell’evento stesso. La posta in gioco viene definita al momento della scommessa, e il potenziale guadagno è determinato dalle quote offerte dal bookmaker. Il “bet” è quindi l’elemento fondamentale dell’attività di scommessa, rappresentando l’impegno finanziario dello scommettitore basato sulla sua previsione.
Betting Exchange
Il Betting Exchange, letteralmente “borsa delle scommesse”, è una modalità innovativa di scommessa sportiva che si differenzia dal betting tradizionale. In questo sistema, gli scommettitori possono assumere sia il ruolo di chi piazza la scommessa sia quello di chi la “banca”, ovvero accetta la scommessa di un altro utente. Questo meccanismo si ispira ai principi dei mercati finanziari, dove invece di scambiare azioni, si scambiano scommesse. Gli utenti possono “bancare” una scommessa, cioè andare contro un determinato risultato, assumendo di fatto il ruolo del bookmaker tradizionale. Questa piattaforma permette maggiore flessibilità nelle quote e nelle strategie di scommessa, consentendo anche il trading, ovvero la compravendita di quote per trarre profitto dalle fluttuazioni del mercato. Il Betting Exchange offre quindi agli scommettitori un controllo maggiore sulle proprie puntate e la possibilità di sfruttare dinamiche di mercato più complesse rispetto alle scommesse tradizionali.
Bonus Benvenuto
I Bonus di Benvenuto sono offerte promozionali proposte dai bookmaker e dai casinò online per attirare nuovi utenti. Questi bonus vengono concessi ai giocatori che si iscrivono per la prima volta su una piattaforma di scommesse o casinò online. Possono assumere diverse forme, come credito di gioco gratuito, rimborsi sulle prime scommesse o match bonus sui depositi iniziali. Ad esempio, un bonus potrebbe offrire il 100% del primo deposito fino a un certo importo, oppure una combinazione di bonus su più depositi. Questi incentivi sono progettati per incoraggiare i nuovi iscritti a esplorare la piattaforma e iniziare a scommettere, ma solitamente sono soggetti a termini e condizioni specifici, come requisiti di puntata o limitazioni sulle quote. I Bonus di Benvenuto rappresentano quindi un’opportunità per i giocatori di aumentare il loro bankroll iniziale, ma richiedono una comprensione attenta delle condizioni di utilizzo per essere sfruttati al meglio.
Bookmaker
I Bookmakers, noti anche come allibratori, sono persone società che gestiscono e garantiscono la raccolta delle scommesse sportive e di altri eventi. La loro funzione principale è determinare le quote per vari esiti di eventi sportivi, culturali o politici. I bookmakers strutturano la propria offerta in modo approfondito, ampliando costantemente le categorie e gli eventi su cui è possibile scommettere. Nell’era digitale, molti bookmakers operano online come operatori iGaming, gestendo piattaforme di gioco d’azzardo che offrono non solo scommesse sportive, ma anche giochi da casinò e altre forme di intrattenimento. Il loro ruolo è fondamentale nel settore delle scommesse, in quanto definiscono le condizioni di gioco, accettano le puntate e pagano le vincite, agendo come intermediari tra gli scommettitori e gli eventi su cui si scommette.
BTTS
BTTS è l’acronimo di “Both Teams to Score“, che in italiano significa “Entrambe le Squadre Segnano”. Questa è una tipologia di scommessa molto popolare nel calcio, dove lo scommettitore punta sul fatto che entrambe le squadre in campo segneranno almeno un gol durante la partita. La scommessa BTTS è considerata vincente se entrambe le squadre segnano, indipendentemente dal risultato finale della partita. Questa opzione di scommessa è particolarmente apprezzata dagli scommettitori perché offre la possibilità di vincere anche in partite con risultati imprevedibili, purché entrambe le squadre vadano a segno. Alcuni bookmaker offrono anche la variante “BTTS – No”, dove si scommette sul fatto che almeno una delle due squadre non segnerà.
Canadian, anche detto Super Yankee
Il Canadian, noto anche come Super Yankee, è un sistema di scommesse complesso che coinvolge 5 eventi sportivi combinati in 26 scommesse diverse. Questa struttura include 10 doppie, 10 triple, 5 quadruple e 1 quintupla. È una variante estesa del sistema Yankee, che invece utilizza 4 eventi. La caratteristica principale del Canadian è che basta indovinare almeno 2 delle 5 selezioni per ottenere una vincita, rendendo il sistema più flessibile ma anche più costoso rispetto a una scommessa multipla tradizionale. Questo tipo di scommessa è particolarmente apprezzato dagli scommettitori esperti per la sua capacità di massimizzare le possibilità di vincita, pur richiedendo un investimento iniziale più elevato.
Cash Out
Il cashout è una funzionalità offerta dai bookmaker che permette agli scommettitori di chiudere anticipatamente una scommessa prima che l’evento o gli eventi su cui si è puntato siano conclusi. Questa opzione consente di incassare una parte della potenziale vincita o di limitare le perdite, a seconda dell’andamento dell’evento. Il cashout può essere applicato sia a scommesse singole che multiple. L’importo proposto dal bookmaker per il cashout varia dinamicamente in base all’evoluzione dell’evento e alle probabilità di vincita in quel momento. Questa funzionalità offre agli scommettitori maggiore flessibilità e controllo sulle proprie puntate, permettendo loro di gestire il rischio e potenzialmente assicurarsi un profitto anche se l’esito finale dell’evento potrebbe essere sfavorevole.
Cashback
Il cashback è una forma di promozione che offre agli utenti un rimborso parziale delle loro perdite o degli importi giocati in un determinato periodo. Questo bonus si presenta come un credito erogato sul conto di gioco dell’utente, solitamente soggetto a determinati requisiti di scommessa. Il cashback può variare in percentuale, ad esempio il 50% della perdita netta accumulata su tutti i giochi del casinò. Questa promozione è particolarmente apprezzata dagli scommettitori perché offre una sorta di “rete di sicurezza”, permettendo di recuperare parte delle perdite o degli importi giocati. Il cashback può applicarsi a una singola scommessa o a più giocate effettuate in un determinato arco temporale, fungendo così da incentivo per gli utenti a continuare a giocare sulla piattaforma.
Clean Sheet
Il termine “Clean Sheet” si riferisce a una partita in cui una squadra (o entrambe) non subisce gol. In italiano, questo concetto è noto come “porta inviolata”. Per i bookmakers, il Clean Sheet è un’importante opzione di scommessa, spesso legata al mercato “No Goal”. Gli scommettitori possono puntare sulla capacità di una squadra di mantenere la propria porta inviolata, il che riflette la solidità difensiva e le prestazioni del portiere. Questo tipo di scommessa è particolarmente popolare tra gli appassionati di calcio e può offrire quote interessanti, soprattutto quando si tratta di squadre note per la loro forza difensiva. Il Clean Sheet è diventato un indicatore importante nelle analisi statistiche e nelle strategie di scommessa nel calcio moderno.
Colonna
Nel contesto dei casinò, in particolare nel gioco della roulette, la Colonna è una specifica tipologia di scommessa che coinvolge 12 numeri disposti verticalmente sul tavolo da gioco. Esistono tre colonne sulla ruota della roulette: una che va da 1 a 34, una da 2 a 35 e una da 3 a 36. Scommettere su una colonna significa puntare su 12 dei 36 numeri disponibili, escludendo lo zero e l’eventuale doppio zero. Questa scommessa si effettua posizionando la puntata alla base della colonna scelta. In caso di vincita, la puntata sulla colonna paga 2:1, ovvero il doppio della somma scommessa. La strategia delle colonne è una tattica popolare tra i giocatori di roulette, basata sull’idea di sfruttare la disposizione dei numeri sul tavolo.
Conto di gioco
Il conto di gioco è un account online personale che un utente apre presso un bookmaker o un sito di scommesse sportive per poter partecipare alle attività di gioco d’azzardo online. Questo account funge da interfaccia tra il giocatore e l’operatore, permettendo di effettuare depositi, piazzare scommesse, e prelevare eventuali vincite. Il conto di gioco è regolamentato dalle normative vigenti e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) in Italia, garantendo la sicurezza e la trasparenza delle transazioni. Attraverso questo conto, i giocatori possono accedere a vari prodotti e servizi offerti dal bookmaker, come scommesse sportive, casinò online, e altre forme di gioco d’azzardo. L’apertura di un conto di gioco è il primo passo necessario per entrare nel mondo delle scommesse online legali e regolamentate.
Confronto Quote
Il confronto di quote, noto anche come comparazione quote, è uno strumento essenziale nel mondo delle scommesse sportive che permette agli scommettitori di analizzare e confrontare le quote offerte da diversi bookmaker per lo stesso evento. Questo processo consente di identificare le quote più vantaggiose, massimizzando così il potenziale di vincita. Siti specializzati come OddsChecker offrono servizi di comparazione quote, permettendo agli utenti di visualizzare facilmente le differenze tra le quote proposte dai vari operatori. Questo confronto non solo aiuta a trovare il miglior valore per una scommessa specifica, ma può anche rivelare discrepanze significative che potrebbero indicare informazioni importanti non considerate. Utilizzare un comparatore di quote è considerato una strategia fondamentale per gli scommettitori che cercano di ottimizzare le loro puntate e aumentare le possibilità di profitto nel lungo termine.
CVC2 – Card Verification Code
Il CVC2 (Card Verification Code) o CVV2 (Card Verification Value) è un codice di sicurezza composto da tre cifre, situato sul retro delle carte di credito o debito. Nel contesto di bookmakers, scommesse e casinò online, questo codice svolge un ruolo cruciale nella sicurezza delle transazioni, in particolare durante i depositi. Il CVC2 funge da misura di protezione aggiuntiva, verificando che l’utente sia effettivamente in possesso della carta fisica durante le transazioni online. Questo sistema aiuta a prevenire l’uso fraudolento delle carte di pagamento nelle piattaforme di gioco d’azzardo online. L’utilizzo del CVC2 è diventato uno standard di sicurezza essenziale per le transazioni online nel settore delle scommesse e dei casinò, contribuendo a garantire la protezione dei dati finanziari degli utenti.
D’Alembert
Il sistema D’Alembert è una strategia di scommessa utilizzata sia nelle scommesse sportive che nei giochi da casinò, in particolare nella roulette. Si tratta di una progressione negativa che prevede di aumentare la puntata di un’unità dopo ogni perdita e diminuirla di un’unità dopo ogni vittoria. Questo metodo è particolarmente efficace per scommesse con quote intorno a 2.00 e una probabilità di vincita del 50%, come le scommesse su rosso/nero o pari/dispari nella roulette. L’obiettivo è gestire il bankroll in modo più controllato rispetto ad altri sistemi progressivi, cercando di massimizzare i profitti e limitare le perdita. Tuttavia, come tutti i sistemi di scommessa, il D’Alembert non garantisce vincite a lungo termine e richiede una gestione oculata del capitale.
Deposito
Il deposito è l’operazione con cui un giocatore trasferisce denaro sul proprio conto di gioco per poter effettuare scommesse o partecipare ai giochi offerti dalla piattaforma. Questo processo avviene dopo la registrazione al sito e serve ad “alimentare” il conto online del giocatore. Il primo deposito è spesso chiamato “deposito qualificante” e può essere soggetto a requisiti minimi per attivare bonus di benvenuto. Molti bookmaker offrono bonus sui depositi come incentivo per i giocatori. È importante notare che i casinò online possono imporre limiti di deposito come misura di gioco responsabile. Il deposito è quindi un elemento fondamentale per iniziare l’attività di gioco online, consentendo ai giocatori di partecipare alle varie offerte del sito di scommesse o casinò.
Doppia Chance
La doppia chance è un tipo di scommessa sportiva che permette di puntare su due possibili esiti di un evento su tre, aumentando le probabilità di vincita. Questa scommessa si basa sul classico sistema di pronostici 1X2 e offre tre opzioni: 1X (vittoria della squadra di casa o pareggio), X2 (pareggio o vittoria della squadra ospite) e 12 (vittoria di una delle due squadre). La doppia chance 1X è anche chiamata “IN”, mentre X2 è nota come “OUT”. Questa tipologia di scommessa è particolarmente utile in situazioni incerte o quando si desidera adottare una strategia più conservativa. Tuttavia, poiché offre maggiori possibilità di vincita, le quote della doppia chance sono generalmente inferiori rispetto alle scommesse su un singolo esito.
Draw No Bet
Il Draw No Bet (DNB) è una tipologia di scommessa sportiva che elimina la possibilità del pareggio, permettendo di puntare sulla vittoria di una delle due squadre con una copertura in caso di pareggio. In pratica, se si scommette su una squadra e la partita finisce in pareggio, la puntata viene rimborsata. Questa opzione è particolarmente popolare nelle scommesse sul calcio, ma può essere applicata anche ad altri sport dove il pareggio è un risultato possibile. Il DNB offre una forma di protezione per gli scommettitori, riducendo il rischio di perdita in caso di pareggio, ma di conseguenza offre quote generalmente più basse rispetto alle scommesse tradizionali. Questa tipologia di scommessa è anche conosciuta come Asian Handicap 0 in alcuni contesti.
Dutching
Il Dutching è una strategia di scommessa utilizzata nel betting exchange e nelle scommesse sportive che consiste nel suddividere una somma totale su più selezioni di un evento, con l’obiettivo di aumentare le possibilità di vincita. Questa tecnica permette di gestire le puntate dividendo l’importo totale tra diverse opzioni, in modo da ottenere lo stesso profitto indipendentemente da quale selezione vinca. Il Dutching è apprezzato per la sua semplicità di applicazione e l’utilità nel ridurre il rischio. È particolarmente efficace nel betting exchange, dove consente di aumentare le probabilità di successo attraverso l’apertura di più puntate sullo stesso evento. Questa strategia si contrappone al bookmaking, che invece consiste nel piazzare più scommesse in modalità banca.
Each Way
L’Each Way (E/W) è un tipo di scommessa composta da due parti distinte, particolarmente popolare nell’ippica. La prima parte è una scommessa sulla vittoria, mentre la seconda è una scommessa sul piazzamento. In pratica, lo scommettitore punta contemporaneamente sulla vittoria di un concorrente e sul suo piazzamento in una determinata posizione (ad esempio, nei primi tre). Questa formula offre due possibilità di vincita: una vincita completa se il concorrente vince, e una vincita parziale (di solito a quote ridotte) se si piazza entro le posizioni specificate. L’Each Way è particolarmente utile nelle gare con molti partecipanti o quando si punta su concorrenti con quote alte, offrendo una copertura maggiore e la possibilità di un ritorno anche se il concorrente non vince ma si piazza bene.
Esport
L’Esport, abbreviazione di “electronic sports”, si riferisce ai videogiochi competitivi. Nel contesto delle scommesse e dei casinò, gli Esports sono diventati una categoria di scommessa sempre più popolare, permettendo agli scommettitori di puntare su tornei e competizioni di videogiochi professionistici. Le scommesse sugli Esports funzionano in modo simile alle scommesse sportive tradizionali, con bookmaker che offrono quote su vari eventi e risultati. I giocatori possono scommettere su diversi aspetti delle competizioni, come il vincitore di un match, il risultato finale di un torneo, o persino su eventi specifici all’interno di un gioco. Con la crescita della popolarità degli Esports, molti siti di scommesse hanno iniziato a offrire mercati dedicati, rendendo questa forma di scommessa una parte significativa dell’industria del betting online.
Evento
L’evento è l’avvenimento sportivo (o di altra natura) su cui si effettua una scommessa. Può trattarsi di una partita di calcio, una gara di Formula 1, un incontro di tennis o qualsiasi altra competizione su cui i bookmaker offrono quote. L’evento può essere futuro o in tempo reale nel caso delle scommesse live. Gli scommettitori pronosticano il risultato o altri aspetti specifici dell’evento, come il numero di gol in una partita o il vincitore di un torneo. I bookmaker stabiliscono le quote per i vari possibili esiti dell’evento, permettendo agli scommettitori di valutare il potenziale ritorno della loro puntata. L’evento è quindi l’elemento centrale attorno a cui ruota l’intero processo di scommessa.
Exacta
L’exacta, nel contesto delle scommesse ippiche, è un tipo di scommessa in cui lo scommettitore deve pronosticare i cavalli che si classificheranno esattamente al primo e al secondo posto in una corsa, nell’ordine corretto. Questa scommessa è anche conosciuta come “accoppiata” in alcuni contesti. È una scommessa più difficile da vincere rispetto a una semplice scommessa sul vincente o sul piazzato, ma offre potenzialmente quote più alte e vincite maggiori. L’exacta richiede una conoscenza approfondita dei cavalli in gara e delle loro prestazioni, rendendo questa scommessa particolarmente apprezzata dagli appassionati di ippica. La puntata minima per questo tipo di scommessa può variare a seconda del bookmaker, ma generalmente è più alta rispetto alle scommesse base.
Fantasy Football
Il Fantasy Football è un gioco online basato sulle prestazioni reali dei giocatori di calcio, dove gli utenti creano e gestiscono squadre virtuali composte da calciatori reali. I partecipanti competono in tornei virtuali chiamati “contest”, accumulando punti in base alle performance effettive dei giocatori selezionati nelle partite reali. Questo formato di gioco combina elementi di strategia, conoscenza sportiva e abilità predittive, permettendo agli appassionati di scommettere in modo innovativo. Il Fantasy Football è parte di un più ampio fenomeno dei Fantasy Sports, che ha visto una crescita significativa a livello mondiale, generando un giro d’affari miliardario. In Italia, piattaforme come Fantasfida hanno introdotto questo concetto, offrendo una nuova dimensione alle scommesse sportive tradizionali.
Favorito
Nel settore delle scommesse sportive, il “Favorito” è la squadra, l’atleta o l’evento che, secondo le valutazioni dei bookmaker, ha la maggiore probabilità di vincere. Questa designazione si basa su vari fattori come statistiche, forma recente, e altri dati rilevanti. Al favorito viene assegnata la quota più bassa, riflettendo la sua maggiore probabilità di vittoria. Tuttavia, è importante notare che essere il favorito non garantisce la vittoria, ma indica semplicemente una maggiore probabilità statistica di successo. Questa designazione influenza significativamente le strategie di scommessa, poiché scommettere sul favorito generalmente offre una vincita potenziale inferiore ma con un rischio percepito minore.
Flag Bet
Il Flag Bet è un tipo particolare di scommessa nel mondo del betting. Secondo le informazioni disponibili, si tratta di una scommessa che include 23 scommesse su diverse selezioni. Il termine “flag” (bandiera in inglese) si riferisce a una segnalazione posta su una specifica selezione di scommessa per indicare un tipo particolare di puntata che può essere effettuata. Questo tipo di scommessa è più complesso rispetto alle scommesse singole o multiple standard e potrebbe offrire opportunità di vincita diverse. Tuttavia, è importante notare che le informazioni specifiche sul Flag Bet sono limitate nelle fonti fornite, e potrebbe essere necessario consultare direttamente i bookmaker o le piattaforme di scommesse come BetFlag per ottenere dettagli più precisi su come funziona questa tipologia di scommessa.
Freebet
La Freebet, o scommessa gratuita, è una promozione offerta dai bookmaker che consente agli utenti di piazzare una scommessa senza utilizzare denaro proprio. Questa offerta può essere proposta sia come bonus di benvenuto per i nuovi iscritti, spesso senza richiedere un deposito iniziale, sia come promozione per gli utenti esistenti. Il valore della Freebet è predeterminato dal bookmaker e funziona come una normale scommessa, con il vantaggio che lo scommettitore non rischia il proprio denaro. Generalmente, in caso di vincita, l’utente riceve solo il profitto netto, escludendo l’importo della puntata gratuita. Le Freebet sono uno strumento promozionale efficace per attirare nuovi clienti e incentivare l’attività di scommessa sulla piattaforma.
Goliath
Il Goliath è un sistema di scommesse complesso e articolato che coinvolge 8 selezioni diverse e si sviluppa in un totale di 247 scommesse individuali. Questo sistema include 28 doppie, 56 triple, 70 quadruple, 56 quintuple, 28 sestuple, 8 settuple e 1 ottupla. Il Goliath è considerato uno dei sistemi di scommesse più completi e complessi disponibili, offrendo la possibilità di vincite potenzialmente elevate. La sua struttura permette di coprire un’ampia gamma di combinazioni possibili, aumentando le probabilità di vincita anche se non tutti gli eventi selezionati si verificano come previsto. Tuttavia, data la sua complessità, il Goliath richiede una buona conoscenza delle scommesse e una gestione attenta del bankroll.
Gol / No Goal
Il Gol / No Goal, noto anche come GG/NG, è un tipo di scommessa nel calcio dove si pronostica se entrambe le squadre segneranno o meno durante i tempi regolamentari di una partita. Scegliendo “Goal”, si scommette che entrambe le squadre segneranno almeno un gol ciascuna, mentre optando per “No Goal”, si prevede che una o entrambe le squadre non segneranno. Questa scommessa considera solo i gol segnati nei 90 minuti regolamentari più eventuale recupero, escludendo i tempi supplementari e i rigori. È una tipologia di scommessa popolare perché offre solo due possibili esiti e non richiede di indovinare il risultato esatto o il vincitore della partita, rendendola attraente per molti scommettitori.
Handicap
L’Handicap nelle scommesse è una tipologia di puntata utilizzata dai bookmaker per rendere più equilibrate e interessanti le competizioni sportive, soprattutto quando c’è una squadra nettamente favorita. Consiste nell’assegnare un vantaggio o uno svantaggio virtuale a una delle due squadre, espresso in gol per il calcio, punti per il basket o set/game per il tennis. Ad esempio, in una scommessa Handicap -1 sulla squadra favorita, questa dovrà vincere con almeno due gol di scarto per far vincere la scommessa. Questo sistema permette di ottenere quote più interessanti sulla squadra favorita e di rendere più appetibile la scommessa sulla squadra sfavorita. L’Handicap può essere positivo o negativo e di varia entità, modificando significativamente le condizioni della scommessa rispetto al classico 1X2.
Handicap Asiatico
L’Handicap Asiatico è una forma di scommessa sportiva, particolarmente popolare nel calcio, che elimina la possibilità di pareggio. Questa tipologia di scommessa assegna un vantaggio o uno svantaggio virtuale a una delle due squadre, espresso in gol o frazioni di gol. L’obiettivo è equilibrare le probabilità tra le squadre, rendendo più interessanti le quote anche in partite con favoriti netti. A differenza dell’handicap tradizionale, l’Handicap Asiatico può prevedere handicap con mezzi gol (0.5, 1.5, ecc.) o quarti di gol (0.25, 0.75, ecc.), che possono portare a rimborsi parziali della puntata in alcuni casi. Questa forma di scommessa offre maggiore flessibilità e opzioni agli scommettitori, riducendo il rischio in certe situazioni e rendendo più complesse ma potenzialmente più redditizie le strategie di betting.
Head-To-Head Betting
L’Head-To-Head Betting, noto in italiano come scommessa Testa a Testa, è un tipo di scommessa in cui si pronostica quale tra due atleti o squadre avrà la meglio in una competizione diretta. Questa forma di scommessa è particolarmente popolare in sport come il tennis, la Formula 1 o in competizioni dove si confrontano direttamente due contendenti. Si tratta di un mercato di scommesse a due vie, dove si può vincere o perdere, senza la possibilità di pareggio. In alcuni casi, questo tipo di scommessa può anche essere utilizzato per confrontare le prestazioni di due squadre o atleti all’interno di un evento più ampio, come ad esempio quale di due piloti si classificherà meglio in una gara di Formula 1. La semplicità di questa scommessa la rende popolare tra gli scommettitori, offrendo spesso quote interessanti, specialmente quando i contendenti sono di livello simile.
Hedging
L’Hedging, nel contesto delle scommesse sportive, è una strategia di gestione del rischio che consiste nel piazzare scommesse su risultati diversi da quelli inizialmente puntati, al fine di creare una copertura tra le varie posizioni. Questa tecnica permette di garantire un profitto minimo o limitare le potenziali perdite su una scommessa già esistente. L’obiettivo principale dell’hedging è proteggere lo scommettitore da risultati sfavorevoli, assicurando un certo grado di sicurezza finanziaria. Questa strategia può essere particolarmente utile in situazioni in cui le quote cambiano significativamente dopo aver piazzato la scommessa iniziale o quando si vuole bloccare un profitto sicuro. Tuttavia, l’hedging richiede una buona comprensione delle quote e dei mercati, nonché la capacità di calcolare rapidamente i potenziali risultati per massimizzarne l’efficacia.
Heinz
L’Heinz è un sistema di scommesse complesso che coinvolge 6 selezioni diverse, combinate in 57 scommesse separate. Questa strategia di scommessa include 15 doppie, 20 triple, 15 quadruple, 6 quintuple e 1 sestupla, coprendo tutte le possibili combinazioni tra le 6 selezioni. L’Heinz è considerato un sistema a copertura totale, dove ogni selezione ha lo stesso peso nell’insieme delle combinazioni. Questo approccio offre agli scommettitori la possibilità di vincere anche se non tutte le selezioni risultano vincenti, aumentando le probabilità di successo ma richiedendo anche un investimento maggiore. L’Heinz è particolarmente apprezzato dai professionisti del betting per la sua completezza e la capacità di bilanciare rischio e potenziale di vincita. Tuttavia, richiede una buona comprensione delle strategie di scommessa e una gestione attenta del bankroll.
High Roller
Un High Roller, nel contesto dei casinò e delle scommesse, è un giocatore che investe somme di denaro significativamente elevate. Questi giocatori si distinguono per le loro scommesse di grande entità, che generalmente si aggirano intorno ai 100€ o più per mano nei giochi da tavolo, o 25€ o più per giro nelle slot machine. Gli High Roller sono considerati clienti VIP dai casinò, che in cambio offrono loro vantaggi esclusivi, servizi personalizzati e trattamenti preferenziali. Questi possono includere limiti di puntata più alti, bonus speciali, accesso a tavoli VIP e persino servizi di lusso come suite gratuite o trasporti privati. Gli High Roller sono particolarmente apprezzati dai casinò per il loro potenziale di generare grandi profitti, ma allo stesso tempo rappresentano anche un rischio significativo per gli operatori a causa delle loro elevate puntate.
Jackpot
Il Jackpot, nel contesto dei casinò e delle slot machine, è il premio più alto che può essere vinto in un determinato gioco. Rappresenta il montepremi finale, che include tutti gli accumuli precedenti. Esistono due tipi principali di jackpot: fissi e progressivi. I jackpot fissi hanno un valore predeterminato che non varia, mentre quelli progressivi aumentano nel tempo con le puntate dei giocatori fino a quando non vengono vinti. Nei casinò online, i jackpot sono spesso utilizzati come attrazione principale, offrendo la possibilità di vincere somme enormi con una singola giocata. Generalmente, il jackpot si ottiene attraverso una combinazione specifica di simboli o un evento particolare all’interno del gioco. Questa caratteristica rende i giochi con jackpot particolarmente attraenti per i giocatori che cercano l’emozione di una potenziale grande vincita.
Kelly
Il criterio di Kelly, ideato nel 1956 da John L. Kelly, è una strategia di gestione del bankroll utilizzata nelle scommesse sportive e nel gioco d’azzardo. Questo metodo utilizza la teoria della probabilità per determinare l’importo ottimale da investire in ogni scommessa, con l’obiettivo di massimizzare la crescita del bankroll a lungo termine. La formula di Kelly considera varie variabili, tra cui il bankroll iniziale, l’evento su cui scommettere, la quota dell’esito e la probabilità stimata di vittoria. Questo approccio permette di puntare cifre maggiori sulle scommesse con maggiori probabilità di successo, adattando l’importo della puntata al vantaggio percepito. Sebbene il criterio di Kelly possa offrire un margine di vittoria, richiede una stima accurata delle probabilità e una disciplina rigorosa nella sua applicazione.
Lavagna
La Lavagna è lo strumento fondamentale utilizzato dai bookmaker per presentare le quote di un evento. Rappresenta l’insieme delle quote offerte per tutti i possibili esiti di un evento sportivo, ed è il risultato del processo di allibramento effettuato dai quotisti. La Lavagna non solo mostra le quote, ma spesso include anche analisi statistiche dettagliate sulle performance delle squadre o degli atleti. È importante notare che ogni bookmaker ha la propria Lavagna, e le quote possono variare da un operatore all’altro. La Lavagna è settata in modo da includere il margine di guadagno del bookmaker, generalmente rappresentato da un valore superiore al 100% della somma delle probabilità inverse delle quote. Questo strumento è essenziale per gli scommettitori per valutare le opportunità di scommessa e confrontare le offerte di diversi bookmaker.
Limite di Vincita
Il Limite di Vincita è l’importo massimo che un giocatore può vincere su una specifica scommessa o giocata. Questo limite è stabilito dai bookmaker e dai casinò per gestire il rischio finanziario e garantire la sostenibilità del loro business. I limiti di vincita possono variare a seconda del tipo di gioco, dell’evento su cui si scommette e del bookmaker specifico. Questi limiti sono parte integrante delle strategie di gestione del rischio dei operatori di gioco e possono anche essere imposti dalle autorità di regolamentazione come l’ADM (ex AAMS) in Italia. È importante per i giocatori essere consapevoli di questi limiti quando piazzano le loro scommesse, in quanto possono influenzare le strategie di gioco e le potenziali vincite.
Live Betting
Il Live Betting, noto anche come scommesse live o in-play, è una modalità di scommessa che permette agli utenti di piazzare puntate su eventi sportivi mentre sono in corso di svolgimento. A differenza delle scommesse tradizionali pre-partita, il Live Betting offre la possibilità di scommettere in tempo reale, con quote che si aggiornano costantemente in base all’andamento dell’evento. Questa forma di scommessa è diventata estremamente popolare grazie alla sua natura dinamica e coinvolgente. Molti bookmaker offrono anche servizi di live streaming, permettendo agli scommettitori di seguire l’evento in diretta mentre piazzano le loro puntate. Il Live Betting copre una vasta gamma di mercati, dalle scommesse sul risultato finale a quelle su eventi specifici all’interno della partita, come il prossimo gol o il numero di corner. Questa modalità richiede una rapida capacità decisionale e una buona comprensione dello sport in questione.
Margine
Il margine, nel contesto delle scommesse e dei bookmaker, è la percentuale di guadagno garantito che il gestore delle scommesse si assicura su ogni puntata. È essenzialmente la commissione del bookmaker inclusa nelle quote offerte. Questo margine, noto anche come aggio o allibramento, rappresenta la differenza tra la quota reale di un evento e quella effettivamente proposta agli scommettitori. I bookmaker creano questo margine offrendo quote leggermente inferiori alla probabilità reale o percepita di un evento, garantendo così un profitto indipendentemente dall’esito della scommessa. Più alto è il margine applicato dal bookmaker, minore sarà la quota offerta agli scommettitori.
Martingala
La Martingala è un sistema di scommesse ampiamente utilizzato, particolarmente popolare nella roulette e nelle scommesse sportive. Il principio fondamentale di questo sistema è quello di raddoppiare la puntata dopo ogni perdita consecutiva. L’idea alla base è che esiste una bassa probabilità di incorrere in una lunga serie di scommesse perdenti consecutive. Lo scopo è recuperare tutte le perdite precedenti e ottenere un piccolo profitto quando finalmente si verifica una vincita. Tuttavia, questo sistema presenta dei rischi significativi, in quanto richiede un capitale considerevole per sostenere potenziali lunghe sequenze di perdite e può portare rapidamente al raggiungimento dei limiti di puntata massima imposti dai casinò o bookmaker.
Match Betting
Il Matched Betting, noto anche come abbinamento di scommesse o copertura delle giocate senza rischio, è una tecnica matematica utilizzata nel mondo delle scommesse sportive. Consiste nel piazzare due scommesse opposte sullo stesso evento sportivo, con l’obiettivo di azzerare o minimizzare il rischio di perdita. Questa strategia sfrutta principalmente i bonus e le promozioni offerti dai bookmaker per generare un profitto. In pratica, lo scommettitore piazza una scommessa su un risultato con un bookmaker e contemporaneamente scommette contro lo stesso risultato su un exchange di scommesse, creando una situazione in cui teoricamente “vince sempre”. Questa tecnica richiede calcoli precisi e una buona comprensione delle quote e dei bonus offerti dai diversi bookmaker.
Mercato
Il mercato si riferisce all’ambiente economico in cui operano queste attività di gioco d’azzardo. Comprende l’offerta di servizi di scommesse sportive, giochi da casinò, e altre forme di gambling online e offline. Il mercato è misurato principalmente attraverso la “spesa”, calcolata come la differenza tra la raccolta (il totale delle puntate) e le vincite pagate ai giocatori. In Italia, questo settore rappresenta un’industria in forte crescita, con un valore di miliardi di euro. Il mercato include vari operatori, come i bookmakers “sharp” che offrono limiti alti e sono apprezzati dagli scommettitori esperti, ed è regolato da normative specifiche, incluse quelle sulla privacy e la protezione dei dati.
Monkey
Il termine “Monkey” è un esempio di gergo utilizzato dai giocatori per comunicare in codice tra loro. Sebbene non sia fornita una definizione specifica del suo significato esatto, questo termine fa parte di un linguaggio specializzato usato nell’ambiente del gioco d’azzardo. L’uso di tali termini tecnici e gergali è comune nel mondo delle scommesse e dei casinò, dove i giocatori e gli operatori spesso utilizzano un vocabolario specifico per descrivere varie situazioni, strategie o elementi del gioco. È importante notare che il significato preciso di “Monkey” potrebbe variare a seconda del contesto specifico o del gioco in questione.
Multigol
Il Multigol è una tipologia di scommessa sportiva, principalmente utilizzata nel calcio, in cui lo scommettitore deve pronosticare il numero totale di gol segnati durante una partita, scegliendo un intervallo predefinito di reti. Questa scommessa è simile all’under/over, ma con limiti stabiliti da intervalli specifici. Per esempio, un Multigol 1-3 significa che il totale dei gol segnati deve essere compreso tra uno e tre. Il range di reti previste può variare da 1 a 6 o più, a seconda dell’offerta del bookmaker. Le scommesse Multigol possono riferirsi al totale dei gol segnati da entrambe le squadre o solo da una specifica squadra. Questa tipologia di scommessa offre agli scommettitori una maggiore flessibilità rispetto alle tradizionali scommesse sul numero esatto di gol.
Multipla
La scommessa multipla è una tipologia di giocata in cui lo scommettitore combina due o più eventi diversi in un’unica scommessa. Questo tipo di scommessa richiede che tutti i pronostici inseriti nella schedina risultino vincenti affinché la scommessa sia considerata vincente [1]. Il numero di eventi che possono essere combinati varia a seconda del bookmaker, ma generalmente parte da un minimo di due. Le multiple offrono la possibilità di ottenere vincite potenzialmente più alte rispetto alle scommesse singole, poiché le quote dei singoli eventi vengono moltiplicate tra loro. Tuttavia, aumentano anche il rischio, in quanto basta che un solo pronostico sia sbagliato per perdere l’intera scommessa.
Odds
L’Odds è il termine inglese utilizzato per indicare la quota di una scommessa sportiva o di un evento su cui si può scommettere. Rappresenta l’inverso della probabilità che un determinato evento si verifichi, espresso in forma numerica. In italiano, “odds” viene comunemente tradotto come “quote”. Le odds sono fondamentali nel mondo delle scommesse perché determinano il potenziale guadagno di uno scommettitore in caso di vincita e riflettono la valutazione del bookmaker sulla probabilità di un certo risultato. I bookmaker, ovvero gli operatori che offrono scommesse, utilizzano le odds per stabilire le quote fisse o variabili sugli eventi sportivi. Comprendere le odds è essenziale per gli scommettitori per valutare il rischio e il potenziale rendimento di una scommessa.
Outsider
Un “Outsider” è una selezione o una squadra considerata meno probabile di vincere un determinato evento. In altre parole, è lo sfavorito della competizione. Gli outsider sono caratterizzati da quote più alte rispetto ai favoriti, il che significa che una scommessa vincente su di essi porterebbe a una vincita potenzialmente maggiore. Tuttavia, questa alta quota riflette anche la minore probabilità che l’outsider vinca effettivamente. Scommettere sugli outsider può essere una strategia attraente per gli scommettitori che cercano vincite più consistenti, ma comporta anche un rischio maggiore di perdita della puntata. La presenza di outsider nel mondo delle scommesse aggiunge varietà e opportunità al mercato delle scommesse, permettendo agli scommettitori di valutare diverse strategie di gioco basate sul loro appetito per il rischio e le potenziali ricompense.
Over / Under
L’Over/Under è una tipologia di scommessa molto popolare, principalmente nel calcio, in cui lo scommettitore deve pronosticare se il totale dei gol segnati in una partita sarà superiore (Over) o inferiore (Under) a una soglia prestabilita dal bookmaker. Ad esempio, in una scommessa Over/Under 2.5, l’Over vince se vengono segnati 3 o più gol, mentre l’Under vince se vengono segnati 2 gol o meno. Questa tipologia di scommessa non si concentra sul risultato finale o sulla squadra vincente, ma solo sul numero totale di gol segnati durante la partita [5]. L’Over/Under può essere applicato anche ad altri elementi del gioco, come il numero di cartellini, calci d’angolo o altri eventi specifici della partita.
Palinsesto
Il termine “palinsesto” assume un significato diverso da quello tradizionalmente associato alla programmazione televisiva o radiofonica. Sebbene le informazioni fornite non offrano una definizione specifica per questo settore, possiamo dedurre che il palinsesto nel mondo delle scommesse si riferisca probabilmente all’elenco completo degli eventi sportivi e delle relative quote offerte da un bookmaker. Questo “palinsesto delle scommesse” potrebbe includere dettagli come gli orari degli eventi, i tipi di scommesse disponibili e le quote associate, fungendo da guida completa per gli scommettitori sulle opportunità di gioco offerte. Come nel caso del palinsesto televisivo, che fornisce una panoramica strutturata dei programmi, il palinsesto delle scommesse offre una visione organizzata delle opzioni di scommessa disponibili.
Pari / Dispari
Pari/Dispari è una tipologia di scommessa sportiva in cui lo scommettitore deve pronosticare se la somma totale dei gol o dei punti segnati in una partita sarà un numero pari o dispari. Ad esempio, se una partita finisce 2-1, la somma dei gol è 3, quindi il risultato è dispari. Questa scommessa può essere applicata all’intero match o a specifici periodi di gioco, come un tempo nel calcio. Inoltre, alcune varianti permettono di scommettere sul numero pari o dispari di gol segnati da una singola squadra. È importante ricordare che lo 0-0 è considerato un risultato pari. Questa tipologia di scommessa offre agli scommettitori un’opzione semplice con probabilità teoricamente equilibrate, rendendola popolare tra i giocatori.
Paroli
Il sistema Paroli è una strategia di scommessa progressiva positiva, originariamente nata nei casinò e successivamente adattata alle scommesse sportive. Il nome deriva dal francese e significa “raddoppiare la puntata”. Il principio fondamentale del Paroli consiste nell’aumentare la puntata dopo ogni vittoria, generalmente raddoppiandola. Nella sua forma più semplice, il sistema prevede di giocare per tre volte consecutive, raddoppiando la puntata dopo ogni vincita e tornando alla puntata iniziale in caso di perdita. Questo approccio mira a capitalizzare le serie positive di vittorie, limitando al contempo le perdite. Il Paroli è considerato un sistema relativamente sicuro rispetto ad altre strategie progressive, poiché non richiede di aumentare le puntate dopo le perdite.
Parlay
Il Parlay, noto anche come scommessa multipla, è un tipo di scommessa che combina due o più selezioni in un’unica puntata. La caratteristica principale del Parlay è che tutte le selezioni incluse devono risultare vincenti affinché la scommessa sia considerata vincente. Questo tipo di scommessa offre quote più elevate e potenziali vincite maggiori rispetto alle scommesse singole, poiché le quote delle singole selezioni vengono moltiplicate tra loro. Tuttavia, il Parlay comporta anche un rischio maggiore, poiché basta che una sola selezione sia perdente per perdere l’intera scommessa. Questa combinazione di alto rischio e potenziale alta ricompensa rende il Parlay una scelta popolare tra gli scommettitori che cercano vincite più consistenti.
Parziale / Finale
Il Parziale/Finale è una tipologia di scommessa sportiva in cui lo scommettitore deve pronosticare sia il risultato alla fine del primo tempo (parziale) che il risultato al termine della partita (finale). Questa scommessa combina due pronostici in uno, richiedendo di indovinare correttamente entrambi gli esiti per vincere. Ad esempio, una scommessa “1/X” significa che si prevede che la squadra di casa sia in vantaggio al termine del primo tempo, ma che la partita finisca in pareggio. Questa tipologia di scommessa offre quote più elevate rispetto alle scommesse singole, ma richiede una maggiore precisione nel pronostico. Esistono diverse combinazioni possibili, che includono vittoria, pareggio o sconfitta sia per il parziale che per il finale.
Payout
Il Payout, nel contesto di bookmakers, scommesse e casinò, è la percentuale dell’importo totale giocato che viene restituita ai giocatori sotto forma di vincite. In altre parole, rappresenta il rapporto tra le vincite pagate e il denaro raccolto dal bookmaker o dal casinò. Ad esempio, un payout del 90% significa che, in media, su ogni 100 euro giocati, 90 euro tornano ai giocatori sotto forma di vincite, mentre 10 euro vengono trattenuti dall’operatore. Il payout può variare a seconda del tipo di gioco o scommessa e del bookmaker o casinò. Questa percentuale è un indicatore importante per i giocatori, in quanto fornisce un’idea della potenziale redditività di un gioco o di una scommessa nel lungo periodo.
Pre Match o Pregara
Il Pre Match o Pregara si riferisce a tutte le scommesse effettuate prima dell’inizio di un evento sportivo. Queste scommesse vengono piazzate in anticipo, prima del fischio d’inizio della partita o dell’evento su cui si sta scommettendo. Nelle scommesse pre-match, il giocatore fa le sue previsioni basandosi sulle informazioni disponibili prima dell’evento, come statistiche, formazioni delle squadre, condizioni meteo, e altri fattori rilevanti. Questa tipologia di scommessa si contrappone alle scommesse live, che invece vengono effettuate durante lo svolgimento dell’evento. Le scommesse pre-match offrono ai giocatori la possibilità di analizzare attentamente le loro scelte prima di piazzare la puntata, senza la pressione delle rapide variazioni di quote tipiche delle scommesse live.
Prelievo
Il prelievo, nel contesto di bookmakers, scommesse e casinò online, è l’operazione attraverso la quale un giocatore trasferisce fondi dal proprio conto di gioco al suo conto bancario personale o ad altri metodi di pagamento. Questo processo permette ai giocatori di ritirare le proprie vincite o il saldo disponibile sul conto di gioco. La velocità e l’efficienza del prelievo variano tra i diversi operatori, con alcuni siti che offrono prelievi immediati o rapidi. Le modalità di prelievo devono rispettare la normativa vigente e le regole stabilite dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). La capacità di effettuare prelievi in modo sicuro e veloce è un aspetto importante nella scelta di un sito di scommesse o casinò online da parte dei giocatori.
Pronostico
Il pronostico è la previsione che uno scommettitore fa sull’esito di un evento sportivo o di altro tipo. Questo è il fondamento su cui si basano le scommesse: gli scommettitori cercano di indovinare il risultato di una partita, una gara o qualsiasi altro evento su cui si può scommettere. I bookmakers, basandosi su calcoli di probabilità, offrono quote per vari possibili esiti, e gli scommettitori formulano i loro pronostici in base a queste quote, alle statistiche disponibili e alle proprie conoscenze. Il pronostico può riguardare il risultato finale, ma anche altri aspetti dell’evento, come il numero di gol in una partita di calcio o il vincitore di una corsa. La precisione del pronostico determina il successo o meno della scommessa.
Punta e Banca
Il Punta e Banca, noto anche come Betting Exchange, è un sistema di scommesse in cui gli utenti possono sia “puntare” (scommettere a favore di un evento) che “bancare” (scommettere contro un evento). In questo sistema, gli scommettitori si scambiano scommesse tra loro a quote stabilite, anziché scommettere contro un bookmaker tradizionale. “Puntare” significa comprare una quota, scommettendo che un certo evento si verifichi, mentre “bancare” significa vendere una scommessa, scommettendo contro il verificarsi dell’evento. Questo sistema offre maggiore flessibilità agli scommettitori, permettendo loro di assumere il ruolo di bookmaker e potenzialmente ottenere profitti sia dalle vincite che dalle perdite delle scommesse.
Puntata
La puntata è l’importo di denaro che uno scommettitore investe su un particolare evento sportivo o gioco. Rappresenta il fulcro di ogni scommessa, poiché determina sia il rischio che il potenziale guadagno dello scommettitore. L’ammontare della puntata viene moltiplicato per la quota offerta dal bookmaker per calcolare la possibile vincita. Gli scommettitori esperti spesso utilizzano il concetto di “unità di puntata”, che è una somma calcolata in base al proprio bankroll (capitale disponibile per le scommesse), per gestire in modo più efficace il proprio budget. Inoltre, nel caso dei bonus offerti dai bookmaker, esistono i “requisiti di puntata” che determinano quante volte il bonus deve essere giocato prima di poter essere prelevato.
Quota
La quota è un valore numerico che rappresenta la probabilità che un determinato evento si verifichi e determina l’importo che verrà pagato allo scommettitore in caso di vincita. Essa funge da ponte tra lo scommettitore e l’evento su cui si scommette. Le quote sono stabilite dai bookmaker e riflettono sia la probabilità percepita dell’evento che il margine di profitto (aggio) del bookmaker stesso. Più bassa è la quota, più probabile è considerato l’evento, e di conseguenza minore sarà la vincita potenziale. Al contrario, quote più alte indicano eventi meno probabili ma offrono vincite potenziali maggiori. La comprensione delle quote è fondamentale per gli scommettitori per valutare il rischio e il potenziale rendimento delle loro scommesse.
Ricevitoria
La ricevitoria è un negozio fisico dove è possibile piazzare scommesse sportive. Queste strutture rappresentavano l’unico modo per scommettere prima dell’avvento delle scommesse online. Le ricevitorie possono essere considerate come una forma di Punto Vendita Ricarica (PVR) per le scommesse, offrendo un’alternativa fisica ai siti di scommesse online. In questi luoghi, gli scommettitori possono interagire direttamente con gli operatori, ricevere consigli, consultare le quote e piazzare le loro scommesse su vari eventi sportivi. Nonostante la crescente popolarità delle scommesse online, le ricevitorie continuano a svolgere un ruolo importante, soprattutto per coloro che preferiscono l’esperienza di scommessa tradizionale o non hanno accesso o familiarità con le piattaforme digitali.
Rimborso
Il rimborso è un meccanismo che permette allo scommettitore di recuperare la propria puntata in determinate circostanze. Questo può avvenire in diverse situazioni: quando un evento viene annullato, sospeso o rinviato, quando si verifica un risultato specifico come nel caso della scommessa “Draw No Bet” dove il pareggio comporta il rimborso della puntata, o in caso di sospensione di una partita per le scommesse relative ai periodi di gioco non conclusi. Inoltre, alcuni bookmaker offrono bonus di cashback, che garantiscono un rimborso parziale sulle scommesse perse come forma di promozione. Il rimborso può essere totale, restituendo l’intera puntata, o parziale, a seconda delle condizioni specifiche della scommessa o della promozione.
Risultato Esatto
Il Risultato Esatto nelle scommesse sportive è una modalità di gioco in cui lo scommettitore deve pronosticare il punteggio finale preciso di una partita, indicando il numero esatto di gol segnati da entrambe le squadre. Questa scommessa si riferisce generalmente al risultato ottenuto nei 90 minuti di tempo regolamentare. Esistono varianti come il “risultato esatto anytime”, dove la scommessa è vincente se il risultato pronosticato si verifica in qualsiasi momento della partita. Inoltre, la voce “Altro” in questa tipologia di scommessa indica generalmente qualsiasi risultato in cui almeno una delle due squadre segna 5 o più gol. Questa tipologia di scommessa è considerata più difficile da indovinare rispetto ad altre, ma offre quote più alte e potenziali vincite maggiori.
ROI
Il ROI (Return On Investment) è una metrica utilizzata per valutare l’efficacia e la redditività delle proprie scommesse. Rappresenta il rapporto tra il profitto ottenuto e il capitale investito nelle scommesse, espresso in percentuale. Un ROI positivo indica una buona gestione delle scommesse, mentre un ROI negativo suggerisce la necessità di rivedere le strategie. Questo indicatore permette agli scommettitori di capire se stanno vincendo o perdendo nel lungo termine e di valutare quanto sono effettivamente bravi nel fare pronostici. Il ROI è uno strumento fondamentale per monitorare la crescita del proprio bankroll e per adottare un approccio più professionale e consapevole alle scommesse sportive.
Schedina
La schedina è il documento o il formato digitale su cui lo scommettitore registra le proprie previsioni su uno o più eventi sportivi. Può contenere una singola scommessa o un insieme di scommesse combinate, note come sistema. La schedina rappresenta il contratto tra lo scommettitore e il bookmaker, in cui sono indicati gli eventi selezionati, le quote associate e l’importo scommesso. Nel caso di un sistema, la schedina include tutte le possibili combinazioni degli eventi selezionati. Con l’avvento delle scommesse online, la schedina fisica è stata in gran parte sostituita da interfacce digitali, ma il concetto rimane lo stesso: un riepilogo delle scommesse piazzate dallo scommettitore.
Scommesse a lungo termine
Le scommesse a lungo termine, anche note come scommesse antepost o outright, sono puntate effettuate su eventi complessi e distanti nel tempo. Queste scommesse riguardano tipicamente il vincitore di una competizione, il capocannoniere di un torneo o altri risultati che si concretizzano solo alla fine di un’intera stagione o di un evento di lunga durata. Ad esempio, si può scommettere su chi vincerà la Champions League mesi prima della finale. Questo tipo di scommessa offre spesso quote più elevate a causa dell’incertezza a lungo termine, ma richiede anche una maggiore pazienza e una visione strategica più ampia da parte dello scommettitore. Le scommesse a lungo termine sono popolari tra gli appassionati che seguono attentamente l’andamento di campionati o competizioni nel loro complesso.
Scommesse americane
Le scommesse americane si riferiscono principalmente a un sistema di quotazione differente da quello europeo o decimale. Nelle quote americane, il valore indica l’importo da scommettere per vincere 100 unità (se il numero è positivo) o l’importo che si può vincere scommettendo 100 unità (se il numero è negativo). Questo sistema è ampiamente utilizzato negli Stati Uniti e può risultare inizialmente complesso per gli scommettitori abituati alle quote decimali. Le scommesse americane possono anche riferirsi a particolari tipologie di scommesse popolari negli sport americani, come il football o il baseball, che hanno regole e mercati specifici. È importante familiarizzare con questo sistema per comprendere meglio le opportunità di scommessa offerte dai bookmaker che utilizzano le quote americane.
Scommesse speciali
Le scommesse speciali sono una categoria di giocate che si estende oltre gli eventi sportivi tradizionali, offrendo agli scommettitori la possibilità di puntare su una vasta gamma di eventi e situazioni non convenzionali. Queste scommesse possono riguardare diversi ambiti come la politica, lo spettacolo, il gossip, i programmi TV, la musica e persino eventi finanziari. Nel contesto sportivo, le scommesse speciali possono includere puntate sulle prestazioni specifiche di singoli atleti, come ad esempio un calciatore che segna con un particolare piede. Questa tipologia di scommesse attrae gli appassionati che desiderano analizzare e scommettere su avvenimenti al di fuori del tradizionale ambito sportivo, offrendo così una maggiore varietà e coinvolgimento nell’esperienza di gioco.
Scorecast
Lo Scorecast è un tipo di scommessa combinata nel calcio che unisce due pronostici in una singola giocata: il risultato esatto della partita e il primo marcatore (o un marcatore qualsiasi) dell’incontro. Questa scommessa permette agli scommettitori di prevedere contemporaneamente chi segnerà e quale sarà il punteggio finale della partita. Lo Scorecast è considerato una scommessa più complessa e difficile da vincere rispetto alle scommesse singole, ma offre quote più alte e potenziali vincite maggiori. Questa tipologia di scommessa è particolarmente popolare tra gli appassionati di calcio che desiderano combinare la loro conoscenza del gioco con la possibilità di ottenere vincite più sostanziose.
Single bet
La Single bet, o scommessa singola in italiano, è la forma più semplice di scommessa sportiva. Consiste nel piazzare una puntata su un unico evento o pronostico. Lo scommettitore sceglie un solo risultato tra le varie opzioni offerte per un determinato evento sportivo. Se il pronostico è corretto, la scommessa viene vinta e lo scommettitore riceve la somma puntata moltiplicata per la quota offerta. Questo tipo di scommessa è particolarmente apprezzato dai principianti per la sua semplicità, ma viene utilizzato anche dagli scommettitori più esperti come parte di strategie più complesse. La single bet offre un buon equilibrio tra rischio e potenziale vincita, rendendo più facile per lo scommettitore gestire il proprio bankroll e valutare le probabilità di successo.
Superscore
Il Superscore è un tipo di scommessa sportiva in cui lo scommettitore deve selezionare da due a quattro partite (o eventi) e pronosticare il risultato esatto per ciascuna di esse. Questa tipologia di scommessa combina la sfida di indovinare i risultati esatti con la possibilità di farlo su più eventi contemporaneamente. Il Superscore richiede una conoscenza approfondita degli eventi su cui si scommette e offre potenzialmente quote più alte rispetto alle scommesse singole, dato il maggior grado di difficoltà nel prevedere correttamente tutti i risultati. Questa scommessa è particolarmente apprezzata dagli scommettitori esperti che cercano sfide più complesse e potenziali vincite più elevate.
Stake
Lo Stake rappresenta l’importo di denaro che uno scommettitore decide di puntare su un determinato evento. È essenzialmente il budget allocato per una singola scommessa. Lo Stake va oltre il semplice atto di scommettere: è una decisione ponderata che riflette la fiducia dello scommettitore nell’esito previsto e la sua strategia di gestione del bankroll. Nel betting exchange, lo Stake si riferisce al valore monetario utilizzato sia per puntare che per bancare una quota. Gli scommettitori professionisti spesso esprimono lo Stake in unità o decimi per standardizzare le loro puntate e gestire il rischio in modo più efficace. La corretta gestione dello Stake è fondamentale per una strategia di scommesse sostenibile a lungo termine.
SuperHeinz
Il SuperHeinz è un sistema di scommesse complesso che combina 7 eventi in 120 scommesse diverse. Questa tipologia di scommessa è considerata una versione “ipervitaminizzata” del sistema Heinz standard, che invece combina 6 eventi in 57 scommesse. Il SuperHeinz include tutte le possibili combinazioni di doppie, triple, quadruple, quintuple, sestuple e una settupla tra i 7 eventi selezionati. Questo sistema offre la possibilità di ottenere una vincita anche se non tutti gli eventi pronosticati si verificano, ma richiede un’attenta gestione del budget, poiché ogni combinazione deve essere finanziata separatamente. Il SuperHeinz è adatto a scommettitori esperti che cercano di massimizzare le potenziali vincite su più eventi contemporaneamente, accettando un rischio maggiore.
Super Yankee
Il Super Yankee, noto anche come Canadian, è un sistema di scommesse complesso che combina 5 eventi sportivi in 26 scommesse diverse. Rappresenta una versione potenziata del sistema Yankee standard, che combina 4 eventi in 11 scommesse. Il Super Yankee include tutte le possibili combinazioni di doppie, triple, quadruple e una quintupla tra i 5 eventi selezionati. Questo sistema offre la possibilità di ottenere una vincita anche se non tutti gli eventi pronosticati si verificano, ma richiede un investimento maggiore rispetto a scommesse più semplici. Il Super Yankee è adatto a scommettitori esperti che cercano di massimizzare le potenziali vincite su più eventi contemporaneamente, accettando un rischio maggiore ma con la possibilità di ottenere rendimenti significativi in caso di successo.
Surebet
La Surebet, nota anche come “scommessa sicura” o “arb”, è una tecnica di scommessa che sfrutta le discrepanze nelle quote offerte da diversi bookmaker per garantire un profitto certo, indipendentemente dall’esito dell’evento. Questa strategia consiste nel piazzare puntate su tutti i possibili risultati di un evento sportivo presso bookmaker diversi, in modo che la somma delle puntate sia inferiore alla vincita garantita. Le Surebet si basano sul principio dell’arbitraggio finanziario, applicato al mondo delle scommesse sportive. Sebbene in teoria offrano un profitto garantito, richiedono rapidità d’azione, poiché le discrepanze nelle quote vengono rapidamente corrette dai bookmaker, e possono comportare rischi come la limitazione degli account da parte dei bookmaker. La Surebet è considerata una tecnica avanzata che richiede esperienza e strumenti specifici per essere applicata efficacemente.
Tempi Regolamentari
I tempi regolamentari si riferiscono alla durata standard di una partita di calcio, che consiste in 90 minuti di gioco più l’eventuale recupero assegnato dall’arbitro. Questo periodo non include i tempi supplementari o i calci di rigore che potrebbero verificarsi in alcune competizioni. La maggior parte delle scommesse sul calcio si basa sul risultato al termine dei tempi regolamentari, a meno che non sia specificato diversamente. Questa regola si applica anche alle scommesse sui marcatori o su altre statistiche di gioco. È importante che gli scommettitori comprendano questa distinzione, poiché influenza direttamente l’esito delle loro puntate, soprattutto in partite che potrebbero andare ai supplementari o ai rigori.
Testa a Testa
Le scommesse Testa a Testa (anche note come “Head to Head” o “H2H”) sono una tipologia di giocata in cui lo scommettitore deve pronosticare quale tra due squadre o atleti otterrà il miglior risultato in un determinato evento sportivo. Questa forma di scommessa è particolarmente diffusa in sport come basket, tennis, volley e calcio. Nel caso di sport di squadra, si scommette su quale delle due squadre vincerà la partita, mentre negli sport individuali si punta su quale atleta otterrà la posizione migliore. Le scommesse Testa a Testa sono apprezzate per la loro semplicità, in quanto offrono solo due possibili esiti, rendendo più facile per gli scommettitori valutare le probabilità e prendere decisioni. Questa tipologia di scommessa può essere applicata sia all’intero evento che a specifici segmenti di gioco, come un tempo o un set.
Tipster
Un tipster è un professionista o esperto nel settore delle scommesse sportive che fornisce consigli, suggerimenti e pronostici su eventi sportivi, principalmente calcio, ma anche altri sport. Questi esperti si basano su informazioni approfondite e difficili da reperire per offrire previsioni di qualità ai loro clienti o follower. I tipster fungono da guida per gli scommettitori, aiutandoli a interpretare le quote e le probabilità con maggiore consapevolezza. Possono operare in modo indipendente o essere parte di piattaforme di scommesse, offrendo i loro servizi gratuitamente o a pagamento. Il loro obiettivo è fornire “tip”, ovvero suggerimenti di pronostico, per aiutare gli scommettitori a prendere decisioni più informate.
Tripla
Una Tripla, anche chiamata Treble, è un tipo di scommessa multipla che coinvolge esattamente tre selezioni o eventi sportivi. In questa scommessa, tutte e tre le previsioni devono risultare corrette affinché la giocata sia vincente. La Tripla funziona in modo simile alla scommessa doppia, ma include un evento in più, aumentando così il potenziale di vincita ma anche il rischio. Il ritorno della prima scommessa viene cumulato con quello della seconda e della terza, creando potenzialmente vincite più elevate. Questa tipologia di scommessa è popolare tra gli scommettitori che cercano un equilibrio tra il rischio di una multipla più complessa e la potenziale vincita maggiore rispetto a una singola o una doppia.
Trixie
Il Trixie è un sistema di scommesse che combina 3 pronostici in 4 scommesse diverse. Questo sistema è composto da tre scommesse doppie (che combinano due eventi alla volta) e una scommessa tripla (che include tutti e tre gli eventi). Il nome “Trixie” deriva probabilmente da una deformazione anglofona di “tris”. L’obiettivo del Trixie è offrire una copertura totale, permettendo di ottenere una vincita anche se solo due dei tre pronostici risultano corretti. Questo sistema è considerato uno dei metodi più semplici per vincere utilizzando multiple, offrendo un buon equilibrio tra rischio e potenziale vincita. Il Trixie è particolarmente apprezzato dagli scommettitori che cercano di massimizzare le loro possibilità di vincita su tre eventi selezionati.
Underdog
Un Underdog è una squadra o un giocatore considerato sfavorito in un determinato evento sportivo. Questo termine inglese viene utilizzato per indicare il partecipante che, secondo i pronostici, ha meno probabilità di vincere la competizione. Di conseguenza, gli underdog sono caratterizzati da quote più alte, il che significa che scommettere su di loro può portare a vincite potenzialmente maggiori. Nelle scommesse, gli underdog sono solitamente indicati con quote positive. Scommettere sugli underdog può essere una strategia interessante per gli scommettitori che cercano di ottenere vincite più consistenti, accettando un rischio maggiore. Tuttavia, è importante ricordare che sono considerati sfavoriti per una ragione e che le loro possibilità di vittoria sono generalmente inferiori rispetto ai favoriti.
Value Bet o Scommessa di Valore
Una Value Bet, o Scommessa di Valore, è una scommessa in cui la quota offerta dal bookmaker è superiore rispetto alla reale probabilità che l’evento si verifichi. In altre parole, è una situazione in cui le quote non sono perfettamente allineate alle reali probabilità dell’evento. Questo disallineamento crea un’opportunità per lo scommettitore di ottenere un vantaggio a lungo termine. Le Value Bet si verificano quando il bookmaker ha sottostimato la probabilità di un risultato, offrendo quote più alte del dovuto. Individuare le Value Bet richiede un’analisi approfondita e la capacità di valutare accuratamente le probabilità reali degli eventi. Questa strategia è considerata una delle più efficaci per ottenere profitti nel lungo periodo nelle scommesse sportive, ma richiede competenza e disciplina.
Vincita
Una vincita rappresenta il denaro che un giocatore riceve quando il risultato di un evento o di un gioco è favorevole alla sua scommessa o puntata. La vincita è calcolata moltiplicando l’importo scommesso per la quota offerta dal bookmaker o dal casinò. Nel caso delle slot machine come Book of Ra, la percentuale di vincita media può variare tra il 92% e il 96% del totale giocato. Per riscuotere una vincita, generalmente è necessario presentare il biglietto originale attestante la scommessa. Le vincite possono variare notevolmente in base al tipo di gioco, alle quote offerte e alla strategia adottata dal giocatore.
Wager
Un Wager si riferisce principalmente ai requisiti di puntata associati ai bonus offerti dalle piattaforme di gioco online. Conosciuto anche come “wagering requirements” o “playthrough”, rappresenta il numero di volte che un giocatore deve scommettere l’importo del bonus ricevuto prima di poter prelevare le eventuali vincite. Questo meccanismo è progettato per incentivare il gioco e prevenire l’abuso dei bonus. Il wager può variare in base al tipo di bonus e alla piattaforma, e determina il limite massimo di puntate che un giocatore deve effettuare per sbloccare il bonus e le relative vincite. Comprendere il concetto di wager è fondamentale per i giocatori per valutare l’effettiva convenienza di un bonus e pianificare la propria strategia di gioco.
Yankee
Lo Yankee è un sistema di scommesse sviluppato negli Stati Uniti che combina 4 eventi in 11 puntate diverse. Questa modalità di gioco è composta da 6 scommesse doppie, 4 scommesse triple e 1 scommessa quadrupla, per un totale di 11 combinazioni. Lo Yankee offre un equilibrio tra la semplicità di gestione e la possibilità di ottenere guadagni significativi. La sua struttura permette di vincere anche se non tutti gli eventi pronosticati si verificano, rendendo questo sistema attraente per gli scommettitori che cercano di bilanciare rischio e potenziale di vincita. È importante notare che esiste anche una versione potenziata chiamata Super Yankee o Canadian, che include 5 eventi invece di 4, aumentando ulteriormente le combinazioni e le potenziali vincite.